OFFERTA DEL MESE - Ti regaliamo uno sconto del 15% sull'intero acquisto.
OFFERTA DEL MESE - 15% di sconto su tutto
Cerchi un prodotto? Clicca qui
Carrello
0.00€
Chiudi
Il tuo carrello
è vuoto!

Maitake

Grifola frondosa
 - Grifola frondosa

La regina dei funghi con un potere straordinario

Maitake” - una preziosa specialità dalle foreste dell'Asia

Il Maitake, o fungo grifone o imperiale (Grifola frondosa in latino), è un tipo di fungo commestibile noto per la sua forma unica e per i suoi numerosi benefici per il corpo umano. È originario dell'Asia orientale, ma anche di alcune zone del Nord America e dell'Europa.

In natura, si trova nelle foreste decidue sui tronchi di alberi come querce e castagni. Cresce dall'estate all'inizio dell'autunno. La sua particolarità è quella di crescere in un grappolo che può raggiungere più di 50 cm di diametro e pesare diversi chilogrammi, tanto da meritare il soprannome di “regina dei funghi”. Il grappolo contiene diversi cappelli, di colore grigio-marrone o grigio-nero, spesso con bordi ondulati.

Il “Fungo Danzante”, che sta stupendo il mondo con i suoi benefici

Il fungo maitake è apprezzato nel mondo culinario per il suo aroma ricco e la sua consistenza carnosa. Ha un distinto sapore di nocciola e di terra. Viene utilizzato in zuppe, salse, piatti saltati in padella o come contorno. È anche adatto all'essiccazione, alla conservazione e alla fermentazione.

Ha un posto speciale nella cultura tradizionale giapponese. Il nome maitake in giapponese significa “fungo danzante”. Questo nome si riferisce alla leggenda secondo cui la sua rarità portava le persone a danzare di gioia quando lo trovavano, poiché era estremamente prezioso, sia per scopi culinari che erboristici.

Oggi, grazie alla sua coltivazione commerciale e all'esportazione dall'Asia, il maitake è diffuso in tutto il mondo, poiché le sue proprietà benefiche e il suo contenuto di sostanze bioattive come vitamine, minerali e polisaccaridi lo rendono estremamente popolare.

Solo il meglio dalla natura
Per il tuo benessere
Funghi con una lunga tradizione di uso