OFFERTA DEL MESE - Ti regaliamo uno sconto del 15% sull'intero acquisto.
OFFERTA DEL MESE - 15% di sconto su tutto
Cerchi un prodotto? Clicca qui
Carrello
0.00€
Chiudi
Il tuo carrello
è vuoto!

Tiger Milk

Lignosus rhinocerus
 - Lignosus rhinocerus

Un fungo raro che affascina da secoli

Gioiello del patrimonio naturale asiatico

Il Tiger Milk, o Lignosus rhinocerus in latino, è un fungo originario delle foreste tropicali di Malesia, Thailandia, Indonesia e Cina. Per la sua rarità e le sue caratteristiche particolari, è considerato una delle specie di funghi più pregiate e preziose della regione. In natura, cresce principalmente sugli alberi tropicali, dove prospera in foreste profonde e umide, conferendogli una composizione unica.

Il fungo ha un aspetto piuttosto comune e si distingue dalle altre specie di funghi solo per la sua parte tuberosa sotterranea, da cui spunta un gambo sottile e lungo, che porta un cappello a forma di piattino. Si dice che il suo nome derivi dalla credenza che mangiarlo dia forza e vitalità a una tigre.

Il potere della natura come sostegno quotidiano

Nelle tradizioni del Sud-Est asiatico, il fungo veniva utilizzato principalmente come parte dei rituali e della dieta, ma oggi la sua popolarità supera i confini culturali e sta diventando sempre più conosciuto e apprezzato. Si trova spesso come ingrediente in vari integratori alimentari, dove i suoi preziosi principi attivi li integrano perfettamente.

È apprezzato per la sua versatilità e il suo ricco valore nutrizionale, i quali lo rendono una scelta popolare per tutti coloro che cercano soluzioni naturali per sostenere la vita quotidiana. Dalla sua tradizionale importanza nelle culture asiatiche al suo moderno utilizzo negli integratori alimentari, rimane una scelta indispensabile per molte persone.

Solo il meglio dalla natura
Per il tuo benessere
Funghi con una lunga tradizione di uso